Delegato FMI : Giuseppe Botta (Beppe) -  Mail: delegatofmi@gwci.org - Tel.  335 429213

 

 PREFAZIONE

E’ nata una nuova stella di cui il GWCI può fregiarsi: è il neonato Moto Club GWCI aderente alla Federazione Motociclistica Italiana.

Il recente ingresso fra i nostri soci di Igino Faraglia (Igi), membro della Commissione Turismo della FMI, ha consentito al Direttivo di percepire il forte e chiaro messaggio di interesse verso il Ns. Club che proveniva dalla FMI medesima, messaggio che non poteva non essere raccolto, attese le prospettive di ampliamento della base degli associati che certamente si apriranno da questo incontro.

In Italia circolano ben 5700 Goldwing ma di queste solo 900 circa sono iscritte, tramite i loro possessori, al Ns. Club.

E’ un gap che un Direttivo lungimirante non si può non porre l’obiettivo di ridurre anche perché, ne siamo convinti, la mancata iscrizione al GWCI nasce da una diffidenza dei tanti possessori GW iscritti solo alla FMI, diffidenza fondata su falsi pregiudizi e che con la condivisione di esperienze motociclistiche può essere superata.

E’ stato, allora, costituito il Moto Club GWCI che si è associato alla FMI diventando così Moto Club FMI a tutti gli effetti.

Il 28 giugno io, quale Consigliere del GWCI Delegato FMI, e Gianpino abbiamo partecipato a un incontro presso la sede FMI in Roma innanzitutto per consegnare personalmente tutta la documentazione necessaria per formalizzare la nascita del Moto Club che, a differenza degli altri Moto Club FMI, si interfaccerà direttamente con gli Organismi centrali della Federazione bypassando tutti gli Organi periferici (formalmente il Moto Club apparterrà al Comitato regionale del Piemonte, perché la sede sociale è in Torino, ma questo interessa solo ai fini della partecipazione alle relative assemblee).

L’occasione è stata propizia per rilevare, come io stesso ho personalmente rilevato, il clima estremamente cordiale che abbiamo respirato nel corso dell’incontro a conferma dell’indubbio interesse della FMI verso il Mondo GWCI, attenzione che Gianpino ci aveva anticipato e che ho potuto constatare anche personalmente.

I nostri interlocutori, durante l’incontro, si sono dimostrati molto interessati a stringere un rapporto di salda collaborazione, assai interessati al Ns. modo di intendere il turismo in moto, ad appoggiare tutte le Ns. iniziative sulle quali li coinvolgeremo nel futuro.

Avremo ampio spazio sui canali di comunicazione FMI, in primo luogo la rivista Motitalia che tutti i mesi arriva nelle case di 160.000 motociclisti.

Ma veniamo agli aspetti concreti della iniziativa intrapresa.

La creazione di questa associazione “costola” del GWCI offrirà, ai soci che se ne vorranno avvalere, la opportunità di tesserarsi alla FMI a condizioni estremamente vantaggiose e anche privilegiate rispetto ai tesserati FMI presso altri Motoclub.

Tradotto in termini pratici, il socio GWCI, e solo il socio GWCI perché solo ad esso sarà riservata tale possibilità, potrà optare di aderire anche al Moto Club GWCI e così tesserarsi alla FMI attraverso il “suo” Moto Club, monomarca e monomodello come sarà il Moto Club GWCI, come da statuto che troverete nella apposita sezione “Info”.

Il socio GWCI può effettuare l’iscrizione al neonato Moto Club anche per il corrente anno sociale 2012 al costo di € 25,oo per la tessera Member e di € 110,oo per quella Sport; il GWCI si accollerà la differenza con il prezzo effettivo richiesto dalla FMI.

Con la iscrizione al GWCI per l’anno 2013 il socio potrà optare se aderire o meno anche al Moto Club GWCI ad un costo che verrà comunicato ma non dovrebbe discostarsi di molto rispetto a quello del corrente anno, un costo notevolmente inferiore, comunque, a quello che pagherebbe iscrivendo alla FMI attraverso altro Moto Club o, addirittura, online.

E’ evidente che il socio, già iscritto alla FMI presso altro Moto Club, all’atto dell’iscrizione al GWCI per il 2013 dovrà scegliere se rimanere socio del proprio Moto Club oppure se aderire al Moto Club GWCI.

A ulteriore conferma della diretta “colleganza” fra GWCI e neonato Moto Club GWCI v’è il fatto che i componenti dei due Direttivi sono identici, le assemblee dei due Club si svolgeranno in concomitanza, il Moto Club GWCI potrà essere sciolto in qualsiasi momento a discrezione del Direttivo (che è quello GWCI…) e si scioglierà automaticamente alla data del 31 dicembre 2019 nel medesimo momento in cui si scioglierà anche automaticamente il GWCI (tale è la durata finale del Ns. Club).

Con la iscrizione al Moto Club, il socio acquista, innanzitutto, tutti i diritti dei tesserati FMI (Member oppure Sport) che per la tessera Member sono attualmente i seguenti:

Polizze assicurative a condizioni agevolate

     Per motoveicoli moderni

Coperture Assicurative

     Traino del motoveicolo in caso di guasto ed incidente senza franchigia chilometrica

     Spese di Sosta 

     Spese in caso di perdita delle chiavi

     Spese di rifacimento documenti

     Rimpatrio del motoveicolo

     Autovettura in sostituzione

     Invio pezzi di ricambio all’estero

     Anticipo di prima necessità all’estero

     Recupero del motoveicolo riparato

     Anticipo cauzione penale all’estero

     Rientro del passeggero assicurato o proseguimento del viaggio

     Trasporto in ambulanza in Italia

     Indennizzo in caso di infortunio

     Responsabilità civile contro terzi in caso di danni procurati (solo per chi svolge attività Istituzionale FMI)

Sconti

     Tariffe di ingresso a Manifestazioni Motociclistiche di livello Nazionale ed internazionale

     Tariffe di ingresso ad eventi Fieristici

     Abbonamenti alle riviste specializzate

     Merchandising Ufficiale FMI Store

     Corsi di guida sicura Gsss

     Punti vendita e aziende convenzionate

     Strutture BikersHotel

Ed inoltre

      Iscrizione al Registro Storico FMI del proprio motoveicolo (se in possesso di specifici requisiti e previo pagamento quota registro)

     Mototurismo

     Possibilità di conseguire la Licenza Agonistica di conduttore

     Abbonamento annuale  alla rivista mensile Motitalia

    Gadget FMI

 

La iscrizione alla FMI comporterà, come si è visto, anche la assistenza stradale estesa all’estero; il Direttivo studierà come evitare, in sede di iscrizione per il prossimo anno sociale,  il sovrapporsi della assistenza FMI con la attuale garanzia di cui tutti i soci GWCI automaticamente godono, almeno in Italia.

Il Moto Club GWCI si interfaccerà direttamente con gli Organi centrali della FMI, motivo per il quale i suoi soci godranno di una procedura diretta per la iscrizione delle loro GW al Registro Storico moto d’epoca FMI.

La nascita del Moto Club comporterà l’ampliamento della “offerta” di incontri per i soci GWCI perché accanto a incontri targati GWCI troveremo nel prossimo futuro in calendario anche incontri targati Moto Club GWCI ai quali, naturalmente, i soci GWCI parteciperanno a pieno titolo, anzi dovranno partecipare in massa.

Ma gli incontri targati Moto Club avranno un vantaggio in più per i soci del Moto Club perché essi, e solo essi, godranno di polizza assicurativa a copertura degli infortuni subiti (gli scongiuri sono ben accetti) nel tragitto casa-incontro-casa e durante lo svolgimento di tali incontri.

La copertura, addirittura, opera anche per le “gite sociali” della durata massima di 48 ore, le nostre gite di sezione.

Per la attivazione della garanzia assicurativa sia per le “gite” che per i raduni,  è  necessario comunicare via fax al Comitato regionale FMI la mattina di inizio raduno o gita l’elenco di soci FMI iscritti al raduno o alla gita (almeno sette)  insieme al percorso che si intende fare (di massima, è stato detto); con il tempo il Direttivo del Motoclub elaborerà il sistema migliore per tali comunicazioni.

Gli incontri targati Moto Club GWCI rivestono e dovranno rivestire un ruolo fondamentale per lo sviluppo del GWCI nel prossimo futuro in particolare se limitati ai soli possessori di una GW, come il Responsabile di tali incontri (figura obbligatoria nei raduni FMI) potrà a sua discrezione fare.

Qui sta anche una delle maggiori potenziali del Moto Club perché una gita sociale e/o raduno limitato dal Responsabile ai possessori di GW ci consentirà di approcciare i numerosi possessori di GW iscritti solo alla FMI facendo così opera di proselitismo per il Ns. GWCI.

Insomma, come potete vedere, si aprono strade nuove, finora mai esplorate, tutte da sperimentare, certamente foriere di positivi risvolti per il GWCI.

Il Delegato FMI 

Francesco Buscicchi (Bush)